Istituto Tecnico

G.B. Aleotti

Via Camilla Ravera, 11, Ferrara

Studenti dell’Aleotti "Apprendisti Ciceroni" alla scoperta delle Torri di Poggio Renatico per le Giornate FAI di Primavera 2025

Un compito di realtà che valorizza il territorio Poggio

Renatico (Ferrara) - Le Giornate FAI di Primavera 2025 vedranno protagonisti gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore “G.B. Aleotti” di Ferrara, che vestiranno i panni di "Apprendisti Ciceroni" per guidare i visitatori alla scoperta delle affascinanti torri di Poggio Renatico. Un'esperienza che si configura come un vero e proprio "compito di realtà", permettendo ai ragazzi di mettere in pratica le competenze acquisite in un contesto reale e significativo. L'iniziativa, ormai una tradizione consolidata, è resa possibile grazie all'impegno della professoressa Paola Di Stasio, che ancora una volta ha sapientemente preparato i suoi studenti per questa esperienza formativa e di valorizzazione del patrimonio locale. La dirigente Francesca Apollonia Barbieri ha sempre espresso il suo pieno sostegno all'iniziativa, sottolineandone il valore educativo e culturale e, di volta in volta, ne segue con entusiasmo gli sviluppi.

Le classi coinvolte saranno la 2B CAT e la 3A CAT, che accompagneranno i visitatori in un suggestivo percorso attraverso quattro torri storiche:

  • Torre Lambertini: ricostruita dopo il sisma del 2012, in stile neogotico.
  • Torre Poggio Lambertini o Fornasini: risalente al XIII secolo, antica torre di avvistamento e attuale sede della Fondazione Carlo Fornasini.
  • Torre dell'ex Casa del Littorio: situata nella piazza principale, testimonianza dell'architettura del periodo fascista.
  • Torre del Parco: eretta dopo il sisma del 2012, simbolo di rinascita e resilienza.

Le torri, che svettano nel paesaggio della pianura ferrarese, raccontano la storia di Poggio Renatico, un territorio di confine tra Bologna e Ferrara, ricco di testimonianze del passato.

In occasione della conferenza stampa tenuta presso la sala dell'Arengo del Comune di Ferrara il 18 marzo, il sindaco di Poggio Renatico e presidente della Provincia di Ferrara, Daniele Garuti, ha elogiato gli studenti dell'"Aleotti" per la loro eccezionale performance durante le Giornate di Primavera FAI 2025, sottolineando l'egregio lavoro di preparazione svolto dalla professoressa Di Stasio e lodando anche l'operato della dirigente, che ha avuto modo di con statere di persona.

Un riconoscimento particolare è stato rivolto anche a Gianni Rizzioli, ex direttore tecnico del Comune di Poggio Renatico, per aver condotto egregiamente i lavori di ristrutturazione di Palazzo Lambertini dopo il sisma del 2012 e per aver sovrinteso alla realizzazione del Parco del Ricordo, due luoghi simbolo della rinascita di Poggio Renatico.

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un'occasione unica per scoprire le bellezze nascoste del nostro territorio, grazie alla passione e alla competenza dei giovani "Apprendisti Ciceroni", che dimostrano come la scuola possa essere un motore di valorizzazione del patrimonio culturale e di crescita per ragazzi e adulti.

Informazioni utili

  • Luogo: Poggio Renatico (Ferrara)
  • Apertura: Torri di Poggio Renatico
  • Visite guidate: Apprendisti Ciceroni dell'Istituto Istruzione Superiore G.B. Aleotti
  • Per gli orari e le modalità di visita consultare il sito del FAI
  • ORARI DI VISITA: SABATO e DOMENICA 10:00 -13:00 ultimo ingresso 12:20 14:30 -18:30 ultimo ingresso 17:40 Partenze ogni 20 minuti circa.
  • Durata visita 45 minuti circa.

Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni dell’I.I.S. “G.B. Aleotti” di Ferrara, classi 3^A CAT e 2^B CAT. Proff. Paola Di Stasio, Alessandro Tagliati Dirigente: prof.ssa Francesca Apollonia Barbieri